Stemma OpEmNei giorni 26, 27 Ottobre e 9 Novembre 2013 si è tenuto presso il Centro Polilogistico Emergenze del Comitato Provinciale CRI di Lecco situato a Sala al Barro (Galbiate) il I° Corso Operatori C.R.I. nel Settore Emergenza (Corso OPEM), un corso “base”per formare Volontari che vogliano impegnarsi in servizi di emergenza a seguito di eventi naturali (quali terremoti, frane, alluvioni) o incidenti di grandi dimensioni.    

Il corso, al quale hanno preso parte anche 6 Volontari del nostro Comitato, ha visto alternarsi istruttori Croce Rossa e Istruttori 118 impegnati nell’insegnare tecniche di soccorso (il triage “START” e le maxi-emergenze) e modalità operative di gestione in emergenza (quali l’allestimento di PMA e di campi di protezione civile).

Tra gli argomenti trattati durante le lezioni il ruolo e l’organizzazione della Croce Rossa in ambito di Protezione Civile, le modalità di gestione delle maxi-emergenze e le relative strutture sanitarie (quali ospedali da campo e posti medici avanzati). Nel corso delle lezioni si è dato spazio anche agli aspetti psicologici del soccorso e sono state altresì fornite nozioni di antincendio e di cartografia e orientamento nonché istruzioni sull’utilizzo delle apparecchiature radio in dotazione alla Croce Rossa. Il corso si è concluso con una prova pratica di montaggio tenda pneumatica e con l’esame finale di teoria.
Ulteriori informazioni sule attività di emergenza sul sito nazionale cri.it/emergenze e sul sito provinciale sop.crilecco.org

 

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *